L'Udinese e lo scudetto ad honorem...
E addirittura c'è chi sostiene che il calcio sia nato in Italia, in Friuli, ma ai friulani non interessa certamente essere riconosciuti come i fondatori del calcio, come la patria del calcio, basta essere la patria del Friuli.
Quella patria del Friuli dove nel 1896 così si recitava:
L'Udinese fu la prima squadra a vincere un titolo nazionale calcistico in Italia.
Un torneo non riconosciuto ufficialmente dalla FIF, a cui seguirà la
FIGC, ma molto simile al calcio. Un torneo giocato a Treviso in tre
giorni con una manciata di squadre, proprio come capiterà al Genoa
qualche anno dopo e vincerà il primo scudetto riconosciuto come tale. Si
parlava di calcio ginnastico, in quel torneo dell'Udinese, che aveva
delle regole sue ma non molto dissimili dal calcio. Fu quel torneo il
padre spirituale del calcio, vinto dall'Udinese, la seconda società più
antica del calcio italiano.
E se anche non si vuol riconoscere ai friulani per diversi motivi l'assegnazione del primo scudetto, perchè le regole del calcio ginnastico erano un po' diverse, perchè organizzate da una soggettività diversa dalla FIF poi FIGC,
in realtà all'Udinese spetta indiscutibilmente di diritto, cosa che
nessuno potrà mai togliere, l'assegnazione del primo scudetto ad honorem
del calcio italiano, perchè i primi bianconeri d'Italia furono
i primi a vincere il primo campionato di calcio nazionale tenutosi nel
nostro Paese. Udinese che sfiorò il titolo nell'annata 1954/55 arrivando
seconda, annata che passò però alla storia anche come una pagina
nerissima per la storia friulana, a causa di illeciti sportivi compiuti
nella stagione precedente venne retrocessa direttamente in B.
Sarebbe bello veder riconosciuto questo titolo all'Udinese per i 130 anni di storia del club, si
disse lo stesso anche per i suoi 120anni, ma nulla si mosse, magari un
riconoscimento ora si muoverà per una delle ultime società del calcio
italiano con una proprietà italiana, una delle più longeve della storia del nostro calcio.
Riconoscere all'Udinese il titolo del primo "scudetto" -
nonostante allora non si chiamasse scudetto, poiché questa fu
un'invenzione terminologica di D'Annunzio avvenuta diversi anni dopo,
nel primo campionato nazionale di calcio italiano - è un fatto doveroso,
anche perchè le basi del calcio italiano si posero proprio con quella
competizione, infatti sarà con il successo del 1896 dell'Udinese che il
calcio cominciò a prendere sempre più piede anche nel Bel Paese.
Commenti
Posta un commento